Se i vostri bimbi vi tormentano per andare al fast food, è perchè non hanno ancora provato gli hamburger home made secondo la nostra ricetta sana e gustosissima! Preparando i nostri mini hamburger con salsa segreta i vostri bimbi vi adoreranno ancora di più e non vorranno più andare al fast food!
Per non parlare del fatto che questo è un ottimo spuntino anche per le feste di compleanno: divertente e salutare perché tutto fatto da voi. E se volete rendere speciale la festa del vostro bimbo, andate nei negozi che vendono all’ingrosso e al dettaglio per i ristoranti e comprate le scatoline monouso, tipo quelle del notissimo Happy Meal, fatele decorare dai vostri bimbi e nascondete all’interno un piccolo regalino, incartato nella pellicola o nelle bustine trasparenti (le trovate sempre nei negozi citati prima).
Con questa ricetta per gli hamburger home made, potrete preparare 28 paninetti.
Ingredienti per gli hamburger:
- 600 gr di tritato di primissima scelta;
- 8 pomodorini;
- 1 confezione di sottilette;
- 4 cucchiai di parmigiano;
- 2 cucchiai di pecorino senza pepe (se non volete mettere il pecorino, mettete un cucchiaio in più di parmigiano);
- una presa di sale;
- un cucchiaio di prezzemolo tritato;
- un cucchiaio di basilico tritato;
- una fetta di pane al latte, ammollata nel latte e strizzata;
- se li preparate solo per gli adulti, aggiungete un pizzico abbondante di pepe nero.
Ingredienti per farcire i paninetti:
- 3 pomodori da insalata, quelli tondi;
- 1 cespo di lattuga;
- 28 paninetti;
- 1 confezione di sottilette;
- 1 barattolo piccolo di maionese;
- 9 cetriolini;
Iniziamo a preparare gli hamburger. In una grande boule, mettete il tritato e aggiungete il pane, il sale, le erbe, il parmigiano e il pecorino. I pomodorini sminuzzati e privati dei semi e del succo interno e le sottilette tagliate a quadratini.
Con un guanto usa e getta, mescolate per bene. Se notate che il tritato si separa, aggiungete un altro pezzetto di pane al latte, ammollato e strizzato.
Quando avrete ottenuto un composto compatto ma morbido, mettete in frigo e fate riposare per circa 20 minuti, in modo tale che si compatti ulteriormente.
Nel frattempo, preparate la salsa speciale! Io di solito uso la maionese già pronta, ma se siete fan delle salse salutari potete preparala voi stesse!
Mettete a scolare dall’aceto i cetriolini. Tritateli molto, ma molto, finemente.
In una boule media, mescolate un barattolo piccolo di maionese con i cetriolini tritati e lasciate in frigo a riposare. I cetriolini sono una di quelle cose che non piace quasi a nessuno ma che se non lo si sa che ci sono piacciono un sacco. Così è successo con la mia salsa segreta: io amo i cetriolini, molto contro corrente lo so, e non volevo rinunciare a metterli nei miei hamburger. Ho pensato che tritati finemente e mischiati alla maionese nessuno se ne sarebbe accorto e così è successo, non solo, mi hanno chiesto come mai fossero così buoni! Io svelo a voi il mio segreto, abbiatene cura!
Prendete il composto degli hamburger e iniziate a dargli forma. Dovrete fare degli hamburger piccoli come il palmo della vostra mano, un pò cicciotto, tanto lo schiaccerete un pò in cottura.
Sistemate gli hamburger su un foglio di carta da forno in una grande teglia, in modo tale che non si appiccichino tra loro.
Potete preparare gli hamburger prima e congelarli, saranno sempre salutari perché fatti da voi con ingredienti di prima qualità.
Potete cuocere gli hamburger anche un paio di ore prima, perché poi riscalderete i paninetti in forno.
Cuocete gli hamburger in padella a fiamma media e lasciateli riposare in un piatto. Tagliate a metà i panini, spalmate su entrambe i lati la salsa segreta e posizionate su un lato gli hamburger.
Tagliate i pomodori a fette e lavate la lattuga, facendola sgrondare bene.
Montate i paninetti, mettendo il pomodoro sull’hamburger, mezza fetta di sottiletta e un pezzo di lattuga.
Chiudete i paninetti e premete bene con il palmo della mano, facendo un pò di pressione.
Mettete i panini in una teglia e, poco prima di servirli, riscaldateli in forno, preriscaldato a 180°, fino a che la sottiletta non si scioglierà.
Servite caldi e sedetevi a guardare la faccia felice dei vostri bimbi mente lo morderanno!
Ultima chicca: se fate le patatine fritte in casa, la felicità sarà massima!
Alla prossima!
Giada