Oggi prepariamo la pasta ai 3 pesti: una soluzione velocissima ma super gustosa e perfetta per le sere d’estate, anche mangiata in versione “pasta fredda”, per chi ne è amante!
Questa pasta è un ricordo della mia adolescenza, quando mamma faceva il rientro pomeridiano in ufficio e toccava a papà cucinare! Lui, discretamente bravo devo dire, cercava sempre di cucinare per noi ragazze qualcosa di buono che non ci facesse rimpiangere la mancanza di mamma ai fornelli.
Un giorno, trionfante ci presentò la sua pasta ai 3 pesti e da allora, nella mia dispensa di studentessa prima e di “padrona di casa sempre aperta agli amici” poi, non mancano mai i 3 barattoli magici!
Per dovere di cronaca, devo dire che lui la preferiva nella versione senza il pesto di basilico, ma a me piace un sacco, quindi lo metto sempre!
Curiose di sapere di cosa si tratta? Leggete gli ingredienti!
Ingredienti per 4 persone:
- 1 barattolo di pesto di basilico;
- 1 barattolo di paté di pomodori secchi;
- 1 barattolo di paté di olive;
- pasta formato “caserecce” (io uso le Barilla perché trovo che questo loro formato tenga bene la cottura);
- basilico fresco q.b.;
- 4 cucchiai di parmigiano (più quello da portare a tavola);
- sale e pepe nero q.b.
Nella mia versione c’è un tocco in più: qualche pomodorino secco sminuzzato e qualche oliva taggiasca tagliata a metà.
Procedimento:
Potete, chiaramente, preparare i pesti voi stesse, ma questa è una pasta nata per essere preparata in fretta, il tempo di cottura della pasta stessa, e si presta perfettamente a una cena improvvisata, con amici e non, perché racchiude una esplosione di gusto che, sono sicura, amerete!
Mettete a bollire abbondante acqua salata e pesate circa 120 gr. di pasta a testa: 100 gr. a persona e 20 per la pentola, proprio come si fa con le uova per la carbonara :D. A parte gli scherzi, se ne preparate un pò di più è ottima riscaldata o come pranzo per l’ufficio il giorno dopo, anche se sono sicura che non ne rimarrà!
Se siete in due, fate mezzo barattolo per tipo, perché dovrete leggermente diluirlo quindi si allungherà un pò e basterà per due!
Mentre l’acqua bolle, in una padella per saltare la pasta, mettete un filo (giusto un filo perché i pesti ne hanno già) d’olio e uno spicchio d’aglio a rosolare. Appena sarà dorato e versate i 3 pesti, aggiungendo i pomodori secchi sminuzzati e le olive tagliate a metà. Fate amalgamare per 2 minuti e spegnete.
Appena l’acqua bolle, buttate la pasta e puntate il timer a 5 minuti. Appena suona, prendete una tazza e mettete da parte, con un mestolo, una intera tazza d’acqua. Non dovrebbe servirvi tutta ma tenerla da parte non fa male a nessuno.
Con un mestolo, allungate i pesti, facendoli saltare a fuoco vivace per 1 minuto. Se vi sembra asciutto, aggiungete alla bisogna un pò d’acqua. Nel frattempo, assaggiate la pasta con un pò di pesto e regolate, eventualmente, di sale.
Dopo che sono passati 9 minuti da quando avete buttato giù la pasta, scolatela e fatela saltare nella padella con i pesti, a fuoco vivace, mantecandola al bisogno con l’acqua di cottura messa da parte, fino a completa cottura della pasta.
Completate con qualche cucchiaio di parmigiano, una grattugiata di pepe nero e basilico fresco e la vostra pasta ai 3 pesti è pronta!
Buon pranzo!
G.