Dopo un anno dall’inizio dello svezzamento, posso affermare a gran voce di essere diventata una fan sfegatata del cuocipappa e quindi oggi voglio parlarvi dell’ultimo modello entrato in casa mia: il cuocipappa Avent Easy Pappa Essential.
Premetto che credevo fosse un elettrodomestico che avrei utilizzato solo nella prima fase delle pappe di Lavinia, ma invece adesso che lei è sempre più impegnativa e tutto il tempo a nostra disposizione lo dedichiamo al gioco, vi assicuro che avere un cuocipappa in casa è una salvezza assoluta, soprattutto per chi, come noi, preferisce di gran lunga spassarsela a giocare con gli amichetti piuttosto che rinchiudersi in cucina (anche perché lei, come vedrete nel video, mi dà davvero del filo da torcere!).
Trovo sia difficile conciliare la preparazione di pietanze sane con una vita movimentata e che per questo il cuocipappa sia l’arma vincente per noi mamme in continua lotta contro il tempo. Io ne ho ben due infatti, uno da noi e uno dai nonni che inizialmente entravano letteralmente nel panico ogni volta che tornavamo in Sicilia.
Cucino di tutto con il cuocipappa dalla minestra al ragù, dal dolce al pesce, o meglio lui cucina… io lo attivo e, mentre ci prepariamo per uscire, nel frattempo la pappa è pronta e ci aspetterà in caldo per quando ritorneremo. Preparo anche le pappe per i giorni successivi e le conservo alla grande all’interno dei vasetti super comodi di Avent che poi comodamente porto con noi quando siamo fuori e faccio scaldare sia a casa di amici che al ristorante.
E sono in assoluto le pappe più sane che possiamo immaginare per i nostri figli perché il cuocipappa le prepara con il metodo di cottura migliore per la conservazione di tutti i nutrienti e le proprietà dei cibi. Sto parlando chiaramente della cottura a vapore super consigliata da tutti i pediatri per i bambini di ogni età (ma anche per gli adulti!). La cottura a vapore infatti mantiene inalterati gusti e colori e preserva al massimo il contenuto minerale e vitaminico del cibo. In concreto vi dico che fare cuocere la minestra in pentola per due ore ridurrà notevolmente l’apporto nutrivo delle verdure che, invece, grazie alla velocità di cottura del cuocipappa si preservano al massimo perché minore è il tempo di cottura, maggiore sarà la conservazione vitaminica. E questo vale per tutti i cibi, non solo per le verdure. Lei ad esempio adora il pesce ed io in 10 minuti con il cuocipappa le preparo il suo secondo preferito con contorno di patate e poi, con il brodo super nutriente ottenuto durante la cottura, cucino anche un primo piatto degno di un ristorante stellato (ok dai, non esageriamo, diciamo che non sono propriamente un papabile concorrente di Masterchef).
Caratteristiche del Cuocipappa Avent Easy Pappa Essential
Con questo robot da cucina è possibile preparare pasti cotti al vapore adatti ad ogni stadio della crescita dei bambini: dalle pappe omogeneizzate, grazie all’eccezionale frullatore integrato, a quelle più consistenti come quelle che cucino adesso per Lavinia.
La peculiarità sta nell’incredibile semplicità di preparazione: basta tagliare gli ingredienti, riporli nel capientissimo cestello e poi il cuocipappa cuoce a vapore e frulla fino a raggiungere la consistenza desiderata. Sia il recipiente, che la lama del frullatore sono inoltre facilmente lavabili in lavastoviglie ed il serbatoio dell’acqua è agevolmente accessibile così da consentire una pulizia profonda e veloce.
Come vi ho accennato, io possiedo due modelli diversi di cuocipappa Avent: Easy Pappa Essential (quello di cui vi sto parlando oggi) e Easy Pappa 4 in 1 (di cui vi ho invece parlato precedentemente in questo post). Sono due prodotti validissimi la cui differenza sostanzialmente sta nelle funzionalità accessorie. Mi spiego meglio: Easy Pappa Essential cuoce e frulla con prestazioni impeccabili come tutti i cuocipappa della linea Avent, mentre Easy Pappa 4 in 1 vi consente anche di scongelare e di riscaldare le pappe già preparate in precedenza. A voi pertanto la scelta, io mi trovo benissimo con entrambi e vi garantisco che ciascuno è facilissimo da usare, ve lo assicurano anche i nonni che ormai non possono più farne a meno, proprio come me!
Alla prossima!
Laura
-Questo post è redatto in collaborazione con Philips Avent-