Alzi la mano chi ama quelle bellissime torte fatte in pasta di zucchero, tutte decorate e colorate! Farle in casa è più semplice di quel che pensate, ecco quindi la ricetta della pasta di zucchero con o senza Bimby.
Il compleanno del vostro bimbo si avvicina e volete fargli una sorpresa preparando una bellissima torta con i suoi personaggi preferiti? La pasta di zucchero è la soluzione! Anche se ora vi sembra una cosa complicatissima, dopo aver letto la nostra ricetta vi ricrederete e sarete pronte per mettervi all’opera. In realtà non ci vuole tanto a preparare la pasta di zucchero fatta in casa, bastano pochi ingredienti e potete scegliere la versione con o senza Bimby, a seconda degli strumenti di cui disponete.
Che ingredienti servono per fare la pasta di zucchero
Non vi servono grandi cose per la nostra ricetta della pasta di zucchero, la spesa è abbastanza semplice e ridotta e tutti gli ingredienti necessari spesso si hanno già in casa o sono comunque reperibili in qualsiasi supermercato.
Le porzioni indicate servono per 500g di pasta di zucchero, ma ovviamente potete calibrarle in base alle vostre esigenze.
Leggi anche: “Le più belle torte in pasta di zucchero: idee per grandi e piccini”

Gli ingredienti per preparare la pasta di zucchero sono:
- 500 grammi di zucchero a velo. Se non lo avete a casa potete crearlo macinando del semplice zucchero.
- 50 grammi di miele
- 5 grammi di gelatina in fogli
- Coloranti alimentari in base ai personaggi, disegni e guarnizioni che dovete creare
- Estratto di vaniglia. E’ facoltativo ma consigliato per un gusto più gradevole.
Il tempo di preparazione è di 60 minuti, non è prevista cottura ed è tutto molto semplice da preparare. Non serve essere dei cuochi, è assolutamente alla portata di tutti.
Leggi anche: “Come organizzare una festa di compleanno in casa”
Ricetta della pasta di zucchero con il Bimby
Se avete a disposizione il Bimby, preparare la pasta di zucchero per decorare la torta di vostro figlio sarà un gioco da ragazzi!
Basta infatti preparare tutti gli ingredienti necessari, metterli nel boccale del Bimby, miscelare et voilà! In 10 minuti avrete il vostro panetto pronto per essere modellato. La pasta di zucchero può essere usata così al naturale oppure essere colorata a vostro piacimento. E’ anche molto divertente preparare la torta insieme ai vostri bimbi, e farvi aiutare da loro a colorare e modellare la pasta. Oltre a torte è possibile decorare cupcakes e biscotti.

Ma vediamo nel dettaglio i vari passaggi di questa ricetta per preparare la pasta di zucchero con il Bimby:
- Mettere a mollo nell’acqua fredda, circa 25gr, la gelatina in fogli finché non diventa liquida poi trasferire il composto nel boccale del Bimby insieme al miele, o al glucosio se preferite. Far sciogliete per 40 secondi a 60° di velocità e infine mescolare per 30 secondi a velocità 5.
- Unire lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia e amalgamare per 5 volte a velocità turbo per 2 secondi. Dopodiché diminuire a velocità 3 aggiungendo acqua a temperatura ambiente, poco alla volta, fino a quando non si sarà formata una palla. Toglietela dal Bimby e spianatela sul vostro piano di lavoro, aggiungendo dello zucchero a velo se notate che si attacca.
- Lavorate a mano la pasta di zucchero fino a quando non diventa liscia e avvolgetela nella pellicola trasparente. Ora potete conservarla a temperatura ambiente e usarla quando dovrete decorare la vostra torta.
- Potete anche creare più panetti, ognuno di un colore differente se preferite.
Leggi anche: “Torte di compleanno per bambini: coloratissime, golose e facili”
Ricetta della pasta di zucchero senza Bimby
Se non avete a disposizione il Bimby non disperate, è comunque semplice preparare la pasta di zucchero per la vostra torta, vi basta un pentolino. Vediamo uno ad uno i passaggi necessari:
- Lasciare ammorbidire la colla di pesce in fogli per 10 minuti in acqua fredda. Una volta ammorbidita, colarla e metterla in un pentolino.
- Aggiungere il miele e fare scaldare a fuoco basso fino a quando non si otterrà un composto liquido.
- Ora mettete il composto liquido e lo zucchero a velo in un robot da cucina, vanno bene anche quelli ad immersione, e tritate il tutto per pochi secondi. Appena comincia a formarsi una palla spegnete il mixer. Se non avete a disposizione un mixer potete lavorare l’impasto a mano. Sarà pronto quando non vi appiccicherà più le mani.
- Ora stendete il vostro impasto e decoratelo o coloratelo come più vi piace. Prediligete i coloranti alimentari liquidi che ammorbidiscono la pasta.

Se non usate tutta la pasta di zucchero preparata, potete conservarla nella pellicola o in un sacchetto da freezer, in un posto fresco e asciutto. Non congelatela o tenetela in frigo perché si indurirebbe troppo e sarebbe poi impossibile da lavorare. Se il panetto di pasta, al momento della lavorazione, si rivela troppo duro, potete scaldarlo qualche secondo nel forno microonde o avvicinarlo per qualche minuto a qualsiasi fonte di calore.
Leggi anche: “Come organizzare un babyshower perfetto!”
Come avete visto, in qualunque caso, preparare la pasta di zucchero a casa è molto semplice e veloce. La parte più complicata è quella di lavorazione, in cui vi servirà fantasia e un po’ di manualità.

Fonti: Giallo Zafferano, Il Cucchiaio d’argento.
