Siamo tornate, e lo facciamo alla grande, con una ricetta golosissima solo per voi con la ricetta per una perfetta torta di compleanno!
Avete una festa da organizzare? Allora dovrete preparare per forza la nostra torta di compleanno super golosa, i vostri bimbi la adoreranno!
(Va bene anche per il compleanno di vostro marito!)
Ingredienti per la torta al cioccolato:
- 75 gr. di farina 00
- 75 gr. di amido di mais
- 75 gr. di cacao amaro + il cacao per la teglia
- 200 gr. di zucchero semolato
- 3 uova intere
- 100 gr di burro
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 1 pizzico di sale
- 1 bicchiere di plastica di latte
Ingredienti per il ripieno:
- 170 gr. di latte condensato
- 250 gr di mascarpone
- 125 gr. di panna fresca montata con un cucchiaio e mezzo di zucchero semolato
Ingredienti per la glassa:
- 125 gr. di cioccolato fondente
- 125 gr. di panna liquida
- un ciuffetto di menta per guarnire
Procedimento:
Per preparare la vostra torta di compleanno, preriscaldate il forno a 180° e imburrate una teglia, passandola poi nel cacao amaro. Fate sciogliere il burro in un pentolino, senza che frigga.
Nella planetaria o con la frusta elettrica, lavorate le uova con lo zucchero finchè saranno giallo chiarissimo e con una consistenza cremosa, unite il burro e mescolate per bene. Con un setaccio, aggiungete poi la farina, il pizzico di sale, l’amido e il cacao, intervallandole con il latte e mescolando per bene a mano o con la planetaria a velocità media.
Nell’ultimo cucchiaio di farina, aggiungete il lievito e amalgamate per bene. Appena il composto sarà ben lavorato (lo capirete perchè, mentre lo mescolate, sarà come se si “stracciasse”), mettelo nella teglia e fate cuocere per circa 40 min.
Il tempo di cottura della vostra torta di compleanno dipende sempre dalla teglia che usate (più piccola o più grande) ma sappiate che, in linea di massima, le torte con il lievito non cuociono mai meno di 30 min.
Mentre la torta cuoce, preparate la farcia. Montate la panna fredda con un cucchiaio e mezzo di zucchero semolato.
Aggiungete il mascarpone e il latte condensato e mescolate per bene, amalgamando anche con una frusta elettrica, se preferite.
Se volete un ripieno “più leggero”, potete eliminare il mascarpone e raddoppiare la quantità di panna. Quindi, 250 gr. di panna con 2 cucchiai e mezzo di zucchero, sempre da montare e poi da unire al latte condensato.
Una volta sfornata la torta di compleanno, lasciatela freddare nella tortiera, poi tagliatela a metà (se riuscite, anche in tre) e farcitela. Qualora riusciate a tagliarla in 3 strati, prima di farcirla, pesate la farcia e dividetela in due, così da usarne la medesima quantità in entrambi gli strati.
Preparate la glassa: a bagnomaria, fate sciogliere il cioccolato fondente e, quando sarà sciolto, fuori dal fuoco, aggiungete la panna liquida.
Versate la ganache sulla torta e lasciate rapprendere a temperatura ambiente. Guarnite con un ciufetto di menta per dare colore e leccatevi i baffi! La vostra bellissima torta di compleanno è pronta!
Giada di Mamma e figlia in cucina