Tutti i consigli più utili su come lavare la verdura in poche semplici mosse!
Ok prima ci facevamo meno attenzione, ma adesso in gravidanza e poi, successivamente, per la preparazione delle prime pappine per il nostro bebè, diventa fondamentale sapere come lavare la verdura. Infatti non abbiamo neppure idea di tutte le impurità, i batteri ed i pesticidi che proliferano in questi cibi!
Alcuni studi affermano che la maggiore concentrazione di pesticidi sia sulle mele (98%) e i pomodori, seguiti da lattuga, patate e ortaggi dalla buccia poco spessa. In quest’ottica vero è che acquistare frutta e verdura biologica potrebbe essere un’ottima scelta, in quanto ridurrebbe al minimo l’utilizzo di sostanze chimiche quali diserbanti e pesticidi, ma ovviamente ciò non basta (fra parentesi personalmente mi fanno un pò ridere quelle che in gravidanza evitano proprio di mangiare la verdura cruda!!!)
Ecco perchè noi di Just4Mom vi proproniamo un semplice How To su come lavare la verdura in poche e semplici mosse!
- Lavate e strofinate bene in abbonante acqua corrente e per almeno 5-7 minuti. In acqua fredda o tiepida in base alla consistenza dell’alimento, esercitando maggiore pressione per verdure più dure e più sporche come nel caso di patate e carote. Questo passaggio, al contrario di quello che pensano molte donne incinte, è infatti molto più utile che mettere i cibi a bagno nel bicarbonato od in altri disinfettanti!!!
- Lasciare scolare l’acqua in eccesso e frizionare. Lasciare scolare per non più di un paio di minuti. Tamponare bene con carta da cucina finchè gli alimenti non saranno totalmente asciutti. Occhio perchè lasciare i cibi umidi è la scelta peggiore per il proliferare dei batteri! Si consiglia pertanto di consumarli subito dopo averli accuratamente asciugati. Importantissimo inoltre è lavare la verdura e la frutta solo se le consumate immediatamente, in quanto conservarle in frigorifero per ore (o addirittura giorni) dopo averle lavate, equivale a non averlo fatto del tutto!
- Mettere a bagno in acqua minerale e bicarbonato. Scrupolo in più per le vere maniache è riporre a bagno la nostra frutta e verdura in abbondante acqua minerale e qualche cucchiaio di bicarbonato (le quantità ve le suggerisce la confezione del bicarbonato) per circa 20 minuti. Alla fine del procedimento è necessario comunque sciacquare il cibo sempre con acqua minerale (così da escludere anche residui calcarei dell’acqua corrente) ed asciugare attentamente come sopra. Attenzione però perchè questo passaggio è assolutamente inutile se precedentemente non avete eliminato i residui tramite lo sfregamento, come visto ai punti precedenti: finirete soltanto per mettere a bagno la terra ed il resto dei residui nel bicarbonato che a questo punto non funzionerà più come disinfettante naturale!
HAI GIA’ PROVATO LA RICETTA DELLA PARMIGIANA DI MELANZANE?
E LA RICETTA DELLE BRACIOLE ALLA MESSINESE?
Vi dirò la verità: io non avevo assolutamente idea di tutto ciò di cui vi ho appena parlato prima della gravidanza e, se ripenso a come ho lavato nel tempo in particolare i finocchi (la mia passione) sempre pieni di terra, oggi rabbrividisco!
Per fortuna una parente, medico e neo-mamma mi ha spiegato per filo e per segno tutto quello che io oggi fedelmente riporto a voi, anche perchè, come vi ho segnalato poc’anzi, l’errore molto spesso è pensare che immergendo i cibi nell’acqua e bicarbonato, poi riemergano puliti come tornati da una vacanza a Lourdes! Invece no!!La parte più importante è senz’altro lo sfregamento sotto l’acqua corrente e la disinfezione nel bicarbonato, a quel punto, diventa soltanto un quid pluris!
Spero di esservi stata utile!
Da mamma new generation… a mamme new generation (speriamo che non mi legga la mia di mamma perchè credo mi toglierebbe la potestà sulla bambina!)…
Siamo decisamente più portate per altro insomma…che male c’è?!!
Laura
SCOPRI I NOSTRI CONSIGLI PER RESTARE IN FORMA IN GRAVIDANZA!