Qualche giorno fa ho partecipato ad una sfida di cucina fra mamme e, ovviamente io ho perso, ma il nuovo Multicooker De Longhi, ha decisamente vinto!
Chiaramente le più sapevano cucinare, ma c’era anche qualcuna che, come me, invece ai fornelli è un vero e proprio disastro.
Peró, in realtà, vi dirò che mi sono difesa, ecco diciamo che ho perso con onore e questo non perché mi fossi portata il libro di Cracco nella tasca del jeans, ma perché questo Robot è un portento.
Perché? Perché fa tutto lui!!! ???
Multicooker in pratica è l’elettrodomestico che sostituisce il maggiordomo, cuoce, frigge, inforna e griglia.
Effettivamente dovremmo chiedere al Sig. De Longhi se inserisce anche la funzione “porta a spasso il cane”…
Vabbè, venendo al sodo, la cosa veramente pazzesca è che ti permette di preparare piatti complessi in pochi minuti combinando anche tipologie di cottura diverse.
Noi (o forse dovrei dire loro… mmm… vabbè!), ad esempio, in 30 minuti abbiamo preparato un risotto, dei muffin, degli spiedini di carne grigliati e delle cotolette. Impressionante la facilità e velocità con cui abbiamo fatto tutto e poi appunto, selezionata la funzione, fa tutto lui e tu, nel frattempo, puoi anche farti una birra (o una doccia, nel mio caso, visto che come sapete Lavinia è decisamente impegnativa).
Il punto è proprio questo, il Multicooker De Longhi ti fa risparmiare un sacco di tempo e ti prepara tutto quello che vuoi alla perfezione.
Sono rimasta scioccata fra l’altro dal fatto che un arnese che ti prepara un risotto o ti sforna le brioche, possa anche grigliarti le costolette come su di un vero barbecue e friggerti le patatine fritte. Ecco il fritto è una di quelle cose che mi ha colpita di più perché praticamente non serve olio o comunque ne serve una quantità davvero misera. Nello specifico lo Chef ci ha detto che per friggere 1,5 kg di patatine ci vogliono soli 14 ml d’olio (cioè sapete quanti sono 14 ml d’olio??? Praticamente quelli che mettete sulla vostra triste insalata quando siete a dieta!).
Altra cosa eccezionale: ZERO PUZZA! Niente fumi e niente odori insomma! Per me, che già non cucino dal lontano ’86 e in più odio la puzza di fritto e arrosto per casa (e adesso che c’è Lavinia infatti non friggo, nè griglio più e, per comodità, faccio praticamente tutto in forno), è davvero la svolta!
Anche la funzione forno qui è grandiosa perchè Multicooker non necessita di preriscaldamento raggiungendo subito la temperatura desiderata.
Come vi dicevo poi, Multicooker è facilissimo da usare: è dotato di una manopola per scegliere tra programmi e funzioni automatiche più utilizzati per le ricette. Si può scegliere tra i 5 programmi automatici Risotto/Spezzatino, Pizza, Patate, Torte e Barbecue o tra le 3 funzioni semi-automatiche forno, grill e padella.
Ci hanno mostrato anche come sia facile da pulire, che non è poco!
Insomma chi non vorrebbe un Multicooker come amico?!
Per tutte le info vi rimando al sito De Longhi, mentre per vedere cosa abbiamo preparato l’altro giorno noi mamme, SFOGLIATE LA GALLERY!
Il Multicooker De Longhi lo trovate anche su Facebook e su Instagram.
#DeLonghi4moms #MulticookerExperience
Alla prossima!
Laura
– Questo post è in collaborazione con De’Longhi –