E’ vero, d’estate siamo meno portati a cucinare, soprattutto ad accendere il forno ma a volte, non se ne può proprio fare a meno, ma la ricetta della crostata che sto per darvi è davvero eccezionale. Per una festa estiva in giardino, un compleanno al parco o una domenica speciale da trascorrere in famiglia, questo dolce è l’ideale, perchè la frolla la potete preparare prima e la crema si addenserà al fresco. E’ una ricetta che ho scovato su un vecchio Sale e Pepe di mia madre, ma ormai la ripropongo sempre!
Si gusta fredda ed è golosissima!
PER L’ESTATE PROVATE LA NOSTRA PASTA AI TRE PESTI!
Ingredienti:
- 200 gr. di farina 00;
- 75 gr. di zucchero semolato;
- 75 gr. di burro;
- 2 tuorli; un
- una bustina di vaniglina;
- 3 dl di panna fresca;
- 250 gr. di cioccolato fondente;
- un pizzico di un mix chiamato “4 spezie” (che potete comprare in drogheria o farlo voi! Bastano cannella, creola di pepi in grani; chiodi di garofano e noce moscata, pestate nel mortaio. Conservate la rimanenza in una boccetta),
- 2 cucchiai di acqua fredda;
- un pizzico di sale;
- altri 50 gr. di zucchero (per la crema)
SE NON AVETE ANCORA PROVATO LA NOSTRA RICETTA DELLA PARMIGIANA CLICCATE QUA’
Procedimento:
Impastate nel mixer il burro a pezzetti, i tuorli e la vaniglina fino a ottenere un composto omogeneo; unite la farina, il sale e 2 cucchiai di acqua fredda e fate andare fino a che non si formerà una palla (ovviamente potete fare la frolla anche a mano!).
Avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero almeno 1/2 ora. Tiratela fuori e, ancora fredda, stendetela con il mattarello su due fogli di carta forno o su un piano leggermente infarinato, con uno spessore di 4/5 mm.
Foderate uno stampo da crostata e rifinite i bordi con il coltello. Coprite il centro con la carta forno e con fagioli o legumi secchi e fate cuocere per 15 minuti. Trascorso il tempo, eliminate legumi e carta forno e finite di cuocere per altri 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Per preparare la crema, mettete a bagnomaria il cioccolato con i 50 gr. di zucchero e fate fondere mescolando di tanto in tanto.
In un’altra pentolina, fate sobbollire la panna con un pizzico di mix “4 spezie”, non appena raggiungerà il bollore, spegnete e fate raffreddare per 15 minuti, poi unite al cioccolato già fuso e mescolate per amalgamare. Lasciate intiepidire ma prima che il composto si rapprenda, montatelo leggermente con le fruste elettriche affinchèp prenda un pò di volume.
E SE SIETE GOLOSE DI DOLCI ECCO LA RICETTA DEI NOSTRI PANCAKES
Versate sulla base raffreddata della crostata e lasciate compattare per almeno due ore, in frigo.
Mangiatela, leccando la forchetta! 😀
Giada