Plumcake con stella (Chiara Passion – Enrica Panariello)
Ingredienti
- 200 grammi di farina
- 50 grammi di fecola di patate
- 250 grammi di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento
In una terrina dovrete versare la miscela base per pasta morbida già pronta (della Cameo, per esempio) aggiungendo burro, uova e latte mescolando il tutto con lo sbattitore a velocità massima per 3 minuti.
La teglia dovrà essere rivestita con la carta da forno, dove verserete 6 cucchiai con l’impasto – infornando successivamente a 170°C per circa 10 minuti. Dopo che sono stati sfornati e lasciati raffreddare, si potrà prendere l’impasto avanzato e aggiungerlo al cacao e cucchiaino di latte; mescolare questo nuovo composto con la frusta elettrica per avere subito un bel risultato omogeneo e morbido.
Leggi anche: Pancakes, una variante sana e deliziosa
Prendere quindi le formine dei biscotti a forma di stella e ricavarne tante utilizzando la base chiara. A questo punto, in uno stampo per plumcake rivestito con carta da forno, versare la parte dell’impasto al cioccolato, sistemando le stelle al suo interno – in fila e ricoprendo completamente con il resto dell’impasto al cacao.
Il tutto andrà cotto in forno per 40 minuti, con temperatura a 170° C: servitelo con zucchero a velo e – se gradite – una pallina di gelato alla vaniglia.

Chiara Passion – Enrica Panariello
Charlotte di pandoro (Mysia)
- 400 grammi di pandoro
- 1 tazzina di caffè
- 350 ml di panna per dolci
- 150 grammi di nutella
- Cacao amaro
- Ribes
Procedimento
Tagliare il pandoro in tre fette orizzontali, dividendo poi due di queste in quattro parti – al fine di ottenere degli spicchi. La fetta rimasta intera riveste la base dello stampo, mentre gli spicchi – dopo averli bagnati nel caffè – andranno posizionati verticalmente.

Mysia
Montare la panna per unirla alla Nutella, trasferendo questo goloso composto all’interno dello stampo, livellando elegantemente la superficie. Ricoprire con cacao amaro a velo e lasciare in frigorifero per un’ora. Decorate successivamente con il ribes, a piacere.
Queste sono ricette facili per i dolci di Natale che arricchiscono la voglia di stare in famiglia. Sono semplici, divertenti e veloci da fare! Cosa ne pensate?